Do you speak Roma ?
In nessun luogo come a Roma si avverte ancora la presenza di 28 secoli di storia: templi e anfiteatri, alcuni ancora sorprendentemente integri, fanno di questa città un autentico museo a cielo aperto. Nessuno sconvolgimento del tessuto urbano dovuto all’industrializzazione o al modernismo, ma una città che conserva intatto il suo fascino, a Campo de’ Fiori come in Piazza di Spagna o nella Città del Vaticano.
Vogliamo scommettere che alla Fontana di Trevi esprimerete il desiderio di ritornare presto a Roma?
Continua la tradizionale concorrenza con Milano; da notare che la crescita economica di Roma ha iniziato a superare quella della sua principale rivale. Il turismo è uno dei settori chiave a Roma, grazie ai numerosi musei e alla Città del Vaticano.
E poi, con gli studi di Cinecittà, Roma è anche il centro dell’industria italiana del cinema.
Molte aziende, ministeri, centri conferenze si sono insediati nei quartieri d’affari e nella “Tiburtina Valley”, zona industriale lungo l’antica Via Tiburtina.
Capitale dell’Impero Romano, Roma ha conservato numerosi monumenti antichi, di cui ovviamente il Colosseo è il più celebre. Questo anfiteatro monumentale aveva una capienza di 60.000 persone, che assistevano ai combattimenti tra gladiatori.
I Fori Imperiali, il Campidoglio, il Panteon, le Terme di Caracalla e gli 11 acquedotti di epoca romana sono altrettanti capolavori che attendono la vostra prossima visita.