Do you speak Perpignan ?
Situato nel cuore di Perpignan, il Palazzo dei Re di Maiorca, costruito nel XIII secolo, è stato per quasi un secolo il centro dell’effimero regno di Maiorca.
Durante la Settimana Santa, nel palazzo si rinnova il rito della Processione dei Penitenti, immutabile da oltre sei secoli. I Penitenti, con i loro lunghi cappucci che puntano verso il cielo, vestiti di lunghe vesti rosse o nere dette “caperutxa”, avanzano in processione nel silenzio più assoluto. Alcuni portano sulle spalle i pesanti “misteris” che narrano le diverse scene della Passione, tra la Vergine addolorata e il Cristo crocifisso.
Perpignan, grazie al suo clima e al suo ambiente, è una delle città francesi di maggior richiamo.
500 aziende hanno la loro sede nel polo economico di Saint-Charles, dove è stato terminato il cantiere di ampliamento della piattaforma di trasporto intermodale.
Il TGV collegherà Perpignan a Barcellona in soli 50 minuti. Con l’ampliamento del TGV e la messa in servizio della nuova stazione sul luogo che Salvador Dalí chiamava il “centro dell’universo”, l’ambizione è costruire una metropoli transfrontaliera insieme con Narbona e Gerona, al centro del triangolo Tolosa – Montpellier – Barcellona.
Perpignan è anche rugby, a 13 o a 15.
La città è ben rappresentata dalla squadra USAP di rugby a 15, attualmente in Top 14, che porta alti gli emblematici colori Sangue e Oro della Catalogna. Per 7 volte campione di Francia, l’USAP ha riconquistato il titolo nel 2009.
Nel rugby a 13, la squadra dei Dragoni Catalani di Perpignan è l’unica squadra francese che sia arrivata in Super League; ogni stagione si confronta con le squadre inglese e gallesi.